I rendimenti saranno esposti 6 mesi dopo la partenza del prodotto.
Benchmark | Eurofundlux Equity Income ESG I non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Bilanciati azionari |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Investimento in titoli che diano luogo alla distribuzione dei dividendi e crescita del capitale investito nel lungo termine. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Comparto promuove caratteristiche ambientali e sociali, in linea con l'articolo 8 della SFDR, individuando gli emittenti in grado di generare risultati societari sostenibili nel tempo, nel rispetto delle pratiche di buona governance ("fattori ESG”). Il Comparto investe almeno il 60% dell'attivo netto in valori mobiliari di tipo azionario, compresi i valori mobiliari di tipo “equity-linked” (warrant, certificati di deposito, index/participation notes e altri diritti di partecipazione). L’attivo netto non investito in valori mobiliari di tipo azionario potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario, e/o in strumenti del mercato monetario e, in determinate condizioni di mercato, temporaneamente, in liquidità costituite in particolare da depositi bancari presso istituti di credito aventi una durata residua inferiore ai 12 mesi, in conformità con le regole di diversificazione applicabili. Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo azionario, di tipo obbligazionario e in strumenti di mercato monetario emessi da emittenti che esercitano la loro principale attività o con sede nei Paesi Emergenti, o da emittenti sovrani di tali Paesi. Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario convertibile. L'attivo netto del Comparto potrà essere investito complessivamente fino a concorrenza del 10% in valori mobiliari di tipo obbligazionario e in strumenti del mercato monetario aventi un rating inferiore a BBB- («non investment grade») e in valori mobiliari di tipo obbligazionario privi di rating (“unrated bonds”). Fino ad un massimo del 40% dell'attivo netto del Comparto potrà ugualmente essere investito in parti di OICVM e/o altri OICR. Il Comparto non investirà in convertible contingent bonds («CoCo»), ABS/MBS/CMBS e/o in strumenti di tipo distressed o defaults. Il Comparto utilizzerà in maniera significativa strumenti finanziari derivati quotati e non quotati (OTC) (es. Equity Swap, opzioni, ecc.) e prestito titoli, sia con finalità di copertura sia con finalità di investimento. |
Profilo di rischio e rendimento | 5 |
Tipo | Sicav |
Commissioni di gestione | massimo 0,80 p.a. |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Non previste |
Commissioni di switch | Massimo 0,5% |
Spese correnti annue | 1,05% |
Data di avvio | 15/05/2020 |
IBAN | IT 58 Z 03479 01600 000800895200 |
Investimento minimo (PIC) | 1.000.000 Euro |
ISIN al portatore | LU2164648771 |
Valore Quota (25/05/2020) | 10,0000 € |
Statuto
Conflitti di interesse
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2020
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2020
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2021
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2021