Azionari
Indicatore sintetico di rischio: 4 | Performance al 18/11/2025 | ||
|---|---|---|
| Comparto | Benchmark | |
| YTD | -4,56% | 0,58% |
| 1 mese | -0,96% | -0,09% |
| 3 mesi | 0,97% | 3,25% |
| 6 mesi | 2,51% | 6,90% |
| Performance | ||
|---|---|---|
| Comparto | Benchmark | |
| 1 anno* | 3,52% | 10,83% |
| 3 anni* | n.a. | n.a. |
| Rendimento medio annuo composto | ||
|---|---|---|
| Comparto | Benchmark | |
| 2 anni* | 10,64% | 18,76% |
| 3 anni* | n.a. | n.a. |
| 5 anni* | n.a. | n.a. |
| Benchmark | 100% MSCI USA Price Return USD Index in Euro |
| Categoria Assogestioni | Azionari America |
| Classe | Accumulazione dei proventi |
| Divisa | EUR |
| Gestione cambio | Gestione attiva |
| Obiettivi | Eurofundlux ClearBridge US Equity è un Comparto di tipo azionario che mira alla crescita del capitale investito nel lungo periodo, investendo in un portafoglio concentrato di titoli "high conviction", diversificando le posizioni, i settori e le capitalizzazioni di mercato, con un'attenzione particolare alla selezione dei titoli. |
| Periodicità quota | Giornaliera |
| Politica di investimento | Il Comparto è di tipo azionario e mira alla crescita del capitale investito nel lungo periodo, investendo in un portafoglio concentrato di titoli "high conviction", diversificando le posizioni, i settori e le capitalizzazioni di mercato, con un'attenzione particolare alla selezione dei titoli. Il Comparto investe almeno l'85% dell'attivo netto in valori mobiliari di tipo azionario emessi da società statunitensi, quotati o negoziati in mercati regolamentati negli Stati Uniti. Fino a concorrenza del 15%, l'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo azionario di altri emittenti quotati o negoziati su mercati regolamentati negli Stati Uniti, direttamente o indirettamente tramite titoli legati ad azioni quali American Depository Receipts (ADR), American Depository Share (ADS), Global Depository Receipts (GDR) o Global Depository Share (GDS). Il Comparto può inoltre investire fino al 15% dell'attivo in warrant, REIT di tipo chiuso e titoli di categoria 144A, quotati o negoziati in mercati regolamentati negli Stati Uniti. L’investimento in warrant sarà limitato ad un massimo del 5% dell'attivo. Il Comparto non investirà in obbligazioni convertibili e/o convertible contingent bonds (“CoCo”), ABS, MBS, CMBS e/o strumenti di tipo “distressed” o “defaulted”. Il parametro di riferimento ("benchmark”) del Comparto è costituito dall'indice: 100% “MSCI USA Price Return USD Index” in Euro.
|
| Indicatore sintetico di rischio | 4 |
| Tipo | Sicav |
| Periodo di detenzione raccomandato | 7 anni |
| Commissioni di gestione | 1,70% p.a. |
| Commissioni di incentivo | 20% della differenza positiva tra il rendimento netto del Comparto e il rendimento del seguente parametro di riferimento: 100% MSCI USA Price Return USD Index in Euro |
| Commissioni di sottoscrizione | 2,0%; sottoscrizione via Internet 0% |
| Commissioni di switch | 0,50% |
| Incidenza annuale dei costi in caso di mantenimento del prodotto sino al periodo di detenzione raccomandato | 3,20% |
| Data di avvio | 21/09/2023 |
| IBAN | IT68W0327101600003500746000 |
| Investimento minimo (PAC) | Euro 50,00 |
| Investimento minimo (PIC) | Euro 500,00 |
| ISIN al portatore | LU2635193969 |
| Valore Quota (20/11/2025) | 12,1990 € |
|
Al prodotto è assegnata una categoria di rischio in funzione delle variazioni di prezzo risultanti dalla natura degli investimenti, della strategia attuata e dalla sua valuta. La categoria di rischio si basa su dati storici e può non essere un'indicazione affidabile del profilo di rischio futuro. La categoria di rischio non è un obiettivo o una garanzia e può cambiare nel tempo. L’appartenenza alla categoria più bassa non significa che l'investimento sia privo di rischi. Il comparto non offre alcun tipo di garanzia del capitale o di protezione delle attività. Il prodotto può essere esposto a rischi consistenti che non sono considerati adeguatamente nell'indicatore di rischio sintetico e possono influire negativamente sulla sua performance. Vengono riportati di seguito i principali fattori di rischio.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel prospetto. |
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2020
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2020
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2021
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2021
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2022
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2022
Certificazione White List Euromobiliare IF SICAV valida per il 1° Semestre 2023
Certificazione White List Euromobiliare IF SICAV valida per il 2° Semestre 2023
Certificazione White List Euromobiliare IF SICAV valida per il 1° Semestre 2024
Certificazione White List Euromobiliare IF SICAV valida per il 2° Semestre 2024
Conflitti di interesse
Statuto
KID - ClearBridge US Equity A
Modulo di sottoscrizione e relativo allegato
Politica di remunerazione di Euromobiliare Asset Management Sgr
Prospetto
Scenari di performance - Eurofundlux ClearBridge US Equity A