Per periodi superiori a 3 anni la rappresentazione avviene su serie storiche settimanali. In considerazione della modalità di calcolo del valore delle proprie azioni utilizzata da Euromobiliare International Fund SICAV, si evidenzia che la data di interrogazione da imputarsi nel sistema di simulazione deve essere antecedente di un giorno rispetto alla data desiderata (e.g.: se la data desiderata è il 30/05 deve essere imputato il giorno 29/05).
Performance al 18/05/2022 | ||
---|---|---|
Comparto | Benchmark | |
YTD | -11,30% | -12,73% |
1 mese | -5,79% | -6,43% |
3 mesi | -4,24% | -6,70% |
6 mesi | -12,29% | -14,43% |
Performance | ||
---|---|---|
Comparto | Benchmark | |
1 anno* | 3,53% | 1,29% |
3 anni* | 22,79% | 18,44% |
Rendimento medio annuo composto | ||
---|---|---|
Comparto | Benchmark | |
2 anni* | 20,62% | 19,35% |
3 anni* | 7,06% | 5,79% |
5 anni* | 4,03% | 2,54% |
Benchmark | 100% MSCI Europe ESG Leaders Index Price Return in Euro |
Categoria Assogestioni | Azionari Europa |
Classe | Distribuzione di capitale o di altri utili |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Accrescere il capitale investito a lungo termine. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Il Comparto promuove caratteristiche ambientali e sociali, in linea con l'articolo 8 della SFDR, individuando gli emittenti in grado di generare risultati societari sostenibili nel tempo, nel rispetto delle pratiche di buona governance ("fattori ESG”). Le attività nette del Comparto sono investite a concorrenza di almeno i due terzi in valori mobiliari di tipo azionario emessi da Società aventi la loro sede o la loro attività principale nei Paesi europei inclusa la Gran Bretagna. Il Comparto potrà ugualmente investire in valori mobiliari di tipo obbligazionario e, in alcune condizioni di mercato, temporaneamente, in liquidità costituite in particolare da depositi bancari presso istituti di credito aventi una durata residua inferiore ai 12 mesi in conformità con le regole di diversificazione applicabili. Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario quali le obbligazioni convertibili, inclusi titoli convertible contingent bonds (“CoCo”). Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario privi di rating (“unrated bonds”). Fino ad un massimo del 10% dell’attivo netto del Comparto potrà essere investito in parti di OICVM e/o di altro OICR. Il Comparto non investirà in ABS, MBS, CMBS e/o in strumenti di tipo distressed o defaults. Per la realizzazione degli obiettivi d’investimento del presente Comparto, l’uso di prodotti derivati non avrà il solo scopo di copertura. Il Comparto è gestito attivamente e fa riferimento ad un parametro di riferimento ("benchmark”) nella misura in cui cerca di superare la sua performance. Come parte del processo di investimento, il gestore degli investimenti ha piena discrezionalità sulla composizione del portafoglio del comparto e può assumere esposizioni su società, nazioni o settori non compresi nel benchmark. Non vi sono limitazioni nella misura in cui il portafoglio del comparto e la relativa performance possano deviare da quelli del benchmark. Il parametro di riferimento (“benchmark”) del Comparto è costituito dall'indice: • 100% “MSCI Europe ESG Leaders Index Price Return in Euro” (indice rappresentativo della performance complessiva dei mercati europei, incluso il Regno Unito, riferito ad aziende con il miglior rating MSCI in ambito ESG). |
Profilo di rischio e rendimento | 6 |
Tipo | Sicav |
Commissioni di gestione | 1,90% |
Commissioni di incentivo | 20% annuo, della differenza positiva tra il rendimento del Comparto e il rendimento del parametro di riferimento costituito dall'indice: 100% MSCI Europe ESG Leaders Index Price Return in Euro. |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Massimo 4%, sottoscrizione via Internet 0% |
Commissioni di switch | Massimo 0,5% |
Spese correnti annue | 2,23% |
Data di avvio | 24/10/2001 |
IBAN | IT 58 Z 03479 01600 000800895200 |
Investimento minimo (PAC) | € 50,00 |
Investimento minimo (PIC) | € 500,00 |
ISIN al portatore | LU0517775499 |
Valore Quota (19/05/2022) | 10,2900 € |
Statuto
Rapporto Annuale
Avviso agli azionisti. Distribuzione del dividendo per i Comparti Eurofundlux Euro Equity e Global Enhanced Dividend-GEDI
Rapporto Annuale
Avviso agli azionisti . Modifiche dei comparti : Eurofundlux - GEDI , Euro Cash, Multi Income L4 , Multi Income F4 , Equity Returns Absolute , FIRST
Conflitti di interesse
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2020
Rapporto Annuale
Avviso agli azionisti. Distribuzione del dividendo per i Comparti Eurofundlux Absolute Return Bond, Euro Equity, Fixed Income Return Short Term - FIRST, Obiettivo 2025, Global Enhanced Dividend D, Global Enhanced Dividend Q
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2020
Avviso agli azionisti: Modifica del prospetto
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 1° semestre 2021
Certificazione White List Euromobiliare IF Sicav - valida per il 2° semestre 2021
Moduli
KIID - EuroFundLux European Equity ESG D
Modulo di sottoscrizione e relativo allegato
Prospetto
Politica di remunerazione di Euromobiliare Asset Management Sgr
Statuts coordoneés
Rapport Annuel
Avis aux actionnaires. Distribution d’un dividende pour le Compartiment Eurofundlux EUROFUNDLUX – GLOBAL ENHANCED DIVIDEND – GEDI et pour le EUROFUNDLUX – EURO EQUITY
Rapport Annuel
Avis aux actionnaires – GEDI, Euro Cash, Euro Equity, Multi Income I4, Multi Income F4 , Equity Returns Absolute , FIRST
Conflits d’intérêts
Rapport Annuel
Avis aux actionnaires Dis. Div. Eurofundlux Absolute Return Bond, Euro Equity, Fixed Income Return Short Term - FIRST, Obiettivo 2025, Global Enhanced Dividend D, Global Enhanced Dividend Q
Avis aux actionnaires: Modification du prospectus
Politique de Rémunération
KIID - EuroFundLux - European Equity ESG D
Prospectus