I rendimenti saranno esposti 6 mesi dopo la partenza del prodotto.
Benchmark | Eurofundlux Obiettivo 2024 I non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Obbligazionari flessibili |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Massimizzare il rendimento degli investimenti, mediante un portafoglio diversificato con un orizzonte temporale al 31 dicembre 2024. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Le attività nette del Comparto potranno essere investite: a. fino al 100% in valori mobiliari di tipo obbligazionario e/o in strumenti di mercato monetario, aventi un rating uguale o superiore a BBB- (investment grade) e, in alcune condizioni di mercato, temporaneamente in liquidità costituite in particolare da depositi bancari presso istituti di credito aventi una durata residua inferiore ai 12 mesi, in conformità con le regole di diversificazioni applicabili; b. fino al 100% in valori mobiliari di tipo obbligazionario e/o in strumenti del mercato monetario aventi un rating inferiore a BBB- (non investment grade); c. fino ad un massimo del 10% in valori mobiliari di tipo obbligazionario quali le obbligazioni convertibili e/o contingent convertible bonds ("CoCo"); d. fino ad un massimo del 10% in valori mobiliari di tipo obbligazionario privi di rating (unrated bonds”). A titolo indicativo, il rating medio del portafoglio sarà BB-, potrà diminuire in funzione delle opportunità di investimento suscettibili di manifestarsi in seguito al cambiamento delle condizioni della volatilità dei mercati obbligazionari che potranno contribuire a raggiungere l’obiettivo di rendimento del comparto. Fino ad un massimo del 10% degli attivi netti il Comparto potrà investire in parti di OICVM e/o di altro OICR che investano in valori a reddito fisso. A partire dal 31 dicembre 2024, il Comparto sarà investito esclusivamente in obbligazioni, in strumenti del mercato monetario e in liquidità costituite in particolare dal depositi bancari presso istituti di credito aventi una durata residua inferiore a 12 mesi. Per quanto riguarda gli investimenti in divise diverse dall'Euro, la Società ha la facoltà di ricorrere a tecniche di copertura del rischio di cambio. Il Comparto può investire in strumenti finanziari derivati sia ai fini di copertura dei rischi che di una efficiente gestione del portafoglio. |
Profilo di rischio e rendimento | 4 |
Tipo | Sicav |
Commissioni di gestione | massimo 0,40% p.a. |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Non previste |
Commissioni di switch | massimo 0,5% |
Spese correnti annue | 0,75% |
Data di avvio | 17/06/2020 |
IBAN | IT 58 Z 03479 01600 000800895200 |
Investimento minimo (PIC) | 1.000.000 Euro |
ISIN al portatore | LU2164648425 |
Valore Quota (26/02/2021) | 10,6390 € |