I rendimenti saranno esposti 6 mesi dopo la partenza del prodotto
Benchmark | Eurofundlux Euro Equity I non ha parametro di riferimento ("benchmark") |
Categoria Assogestioni | Azionari area euro |
Classe | Accumulazione dei proventi |
Divisa | EUR |
Gestione cambio | Gestione attiva |
Obiettivi | Accrescere il capitale investito a lungo termine. |
Periodicità quota | Giornaliera |
Politica di investimento | Le attività nette del Comparto sono investite a concorrenza di almeno i due terzi in valori mobiliari di tipo azionario emessi da Società aventi la loro sede o la loro attività principale nei paesi dell’area Euro inclusa la Gran Bretagna. Il Comparto potrà ugualmente investire in valori mobiliari di tipo obbligazionario e, in alcune condizioni di mercato, temporaneamente, in liquidità costituite in particolare da depositi bancari presso istituti di credito aventi una durata residua inferiore ai 12 mesi in conformità con le regole di diversificazione applicabili. Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario quali le obbligazioni convertibili, inclusi titoli convertible contingent bonds (“CoCo”). Fino ad un massimo del 10% dell'attivo netto del Comparto potrà essere investito in valori mobiliari di tipo obbligazionario privi di rating (“unrated bonds”). Fino ad un massimo del 10% dell’attivo netto del Comparto potrà essere investito in parti di OICVM e/o di altro OICR. Il Comparto non investirà in ABS, MBS, CMBS e/o in strumenti di tipo distressed o defaults. Per la realizzazione degli obiettivi d’investimento del presente Comparto, l’uso di prodotti derivati non avrà il solo scopo di copertura. Il Comparto è gestito attivamente e fa riferimento ad un parametro di riferimento ("benchmark”) nella misura in cui cerca di superare la sua performance. Come parte del processo di investimento, il gestore degli investimenti ha piena discrezionalità sulla composizione del portafoglio del comparto e può assumere esposizioni su società, nazioni o settori non compresi nel benchmark. Non vi sono limitazioni nella misura in cui il portafoglio del comparto e la relativa performance possano deviare da quelli del benchmark. |
Profilo di rischio e rendimento | 6 |
Tipo | Sicav |
Commissioni di gestione | massimo 0,75% p.a |
Commissioni di incentivo | 30% alla differenza positiva fra il Valore Patrimoniale Netto ed il parametro di riferimento (benchmark) |
Commissioni di rimborso | Non previste |
Commissioni di sottoscrizione | Non previste |
Commissioni di switch | Massimo 0,5% |
Spese correnti annue | 0,98% |
Data di avvio | 15/05/2020 |
IBAN | IT 58 Z 03479 01600 000800895200 |
Investimento minimo (PIC) | 1.000.000 Euro |
ISIN al portatore | LU2164648698 |
Valore Quota (25/05/2020) | 10,0000 € |